|
Ho aggiunto un po' di bicarbonato dovutamente calcolato per aumentare il KH (che era a 2) e il pH.
Ma io non ho capito una cosa: la famosa tabella per capire quanta anidride carbonica è disciolta in acqua, che correla pH e KH, non tiene conto di eventuali altri acidi presenti. Se come nel mio caso il pH è basso per qualche motivo secondario (tannini? acidi umici?), come faccio a stabilire quanta CO2 ho, o comunque a stabilizzare il pH?
Aggiungendo acqua di rubinetto o bicarbonato aumento il KH e creo un effetto tampone, ma non neutralizzo completamente gli acidi in soluzione. ora ho un pH di circa 6.8; secondo la tabella dovrei avere una CO2 buona in acqua, il che è assurdo visto che al momento non la sto utilizzando...
|