|
Nel tuo caso e' piuttosto semplice visto che hai un 300 litri netti
Premesso che e' utile leggere tutta la scheda,cerco di renderti la vita piu' semplice
Nella scheda e' riportato:
- 320 g/l a 20°C la solubilità del KNO3 (quindi in 500ml potremo sciogliere al massimo 160g di KNO3)
Diciamo che la vasca è da 150 litri netti e voglio creare una soluzione che mi aumenti di 1mg/l gli NO3 in vasca con 1ml di soluzione, in pratica se voglio aumentare gli NO3 in vasca di 10 mg/l dovrò prelevare e versare 10 ml della soluzione della bottiglietta.
1mg/l sarà pari a 0,001 g/l che, per 150 litri, diventerà 0,15 g/l
quindi se metto 0,15 g di NO3 in un litro d'acqua e verso il tutto in 150 litri (149 litri per i più pignoli ) avrò aumentato di 1 mg/l gli NO3 in vasca
Noi però abbiamo polvere di KNO3
Sappiamo che in ogni grammo di KNO3 abbiamo 0,613g di NO3 quindi per avere 1 grammo di NO3 dobbiamo pesare 1/0,613 = 1,631g di KNO3
1,613 * 0,15 = 0,244g di KNO3 che sciolti in un litro di acqua aumentano di 1 mg/l gli NO3 di 150 litri di vasca (giusto ?)
Devo preparare 500 ml di tale soluzione quindi:
0,244 * 500 = 122g di KNO3 da sciogliere nei nostri 500 ml (che rientrano perfettamente nei limiti di solubilità del KNO3, ricordate ? )
Prendiamo la nostra bottiglietta, la laviamo per bene con detersivo, la sciacquiamo abbondantemente con acqua di rubinetto e la sciacquiamo più volte con un po di acqua di osmosi in modo che sia bella pulita e quasi vergine.
Inseriamo 300ml di osmosi più che buona (o acqua bidistillata presa in farmacia) ed inseriamo molto lentamente 122g di KNO3 agitando spesso.
Portiamo il tutto a 500 ml aggiungendo altra osmosi o bidistillata.
Scriviamo bene sulla bottiglietta cosa abbiamo inserito, il quantitativo di sale ed il quantitativo di utilizzo
esempio:
Quote:
KNO3
122 grammi
1ml -> 1mg/l x 150 litri
La tua vasca e' di 300 litri,ma non possiamo per problemi di solubilita' sciogliere 244 grammi di KNO3 in 500 ml di osmosi (per mantenere lo stesso rapporto),quindi dovrai sciogliere 122 grammi in 500ml e dosare 2ml di soluzione per aumentare di 1mg i nitrati
in pratica se i nitrati in vasca sono a 4mg/l e vuoi portarli a 8mg/l, dovrai inserire in vasca 4x2=8ml di soluzione
Tutto questo per i nitrati
Per i fosfati e' molto piu' semplice
PO4 (mg/l) x litri netti (l) diviso 131 = ml di Clismalax da dosare in vasca
Esempio: voglio dosare 1 mg/l di PO4 in una vasca da 200 litri (perchè ho i Nitrati a 10 mg/l)
1 * 200 / 131 = 1,53 ml di Clismalax da dosare in vasca
che nel tuo caso diventa:
1*300/131=2,29ml di Clismalax
Verifica che la formulazione del clismalax sia la stessa utilizzata per il calcolo,altrimenti dovrai fare le opportune correzioni
spero di esserti stato di aiuto,se qualcosa non ti quadro chiedi
Ciao
|