Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2014, 20:26   #170
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DECASEI Visualizza il messaggio

Ivano...nessun problema
La CSM80 è una discreta membrana asiatica che ha bisogno di una buona pressione e ha una discreta reiezione.

Controlla la conducibilità in entrata anche se immagino che sarà molto bassa in entrata...
quando hai preso queste resine?
Sono almeno 6 anni che non le vendiamo in confezioni da 5 litri proprio perchè si rovinano e non funzionano.... riesci a farmi una foto della confezione?
In entrata ho una conducibilità misurata con il DM1 a 4000, dopo la membrana 2-3 , dopo le resine 0
La pressione di esercizio è 4-5 bar con manometro all'ingresso della membrana
Non ho la foto della confezione perché le avevo in un contenitore chiuso ermeticamente ad uso ospedaliero...finite il 17 dicembre che ho spostato la vasca...adesso dovrò ordinarle ecco perché mi interessava un vostro parere per capire dove possa essere il problema...
Ho controllato gli ordini nel mio file excel , erano le ultime da 1000 ml in barattolo prese qui in Piemonte , non erano quelle da 5lt...
Grazie mille della risposta
E' molto alto il valore in entrata ma non sappiamo da cosa è dovuto. Quindi presumo che sia un elemento che sia facilmente asportabile.
Usi addolcitori condominiali?

A mio avviso usi una quantità di resina troppo bassa.... devi aumentare il tempo di contatto e quindi quantità di resina...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da IVANO Visualizza il messaggio
Il dubbio dell'osmosi è perché sembrano silicati che però, come ben sai, sono difficili da misurare con i test in commercio ma che richiedono uno strumento di laboratorio.Io sinceramente ho notato , a parità di gestione, che le alghette marroni e quanto si sporca la vasca è aumentata negli ultimi mesi , parliamo tranquillamente del 2013...A dicembre 2013 praticamente ho cambiato tutti i componenti tolto i bicchieri quindi credo di avere un impianto "in forma"....Adesso per scrupolo ordinerò altre resine e i 3 prefiltri e vediamo...la membrana ha 4 mesi e , dai valori che ti ho postato, sembra andare bene.
Cosa ne pensi???
I silicati vengono asportati anche da una buona membrana e in seguito dalla resina...

Se usi la nostra ti consiglio di aumentare il tempo di contatto e di aumentare la quantità utilizzata...
__________________
www.forwater.it

Ultima modifica di DECASEI; 29-04-2014 alle ore 20:28. Motivo: Unione post automatica
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14375 seconds with 14 queries