Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2014, 14:53   #1
giammaria1986
Protozoo
 
Registrato: Apr 2014
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Insonorizzazione mobile acquario

Buongiorno a tutti, sono neofita molto più che alle prime armi.Compenso questa mia scarsa conoscenza dell'acquarofilia con la mia grande passione per le immersioni che mi ha portato in giro per il mondo a vedere i pesciolini nel loro habitat naturale...
Partiamo con il descrivere ciò che ho : acquario della Juwel , modello rio 300 , che sarà di barriera con filtro interno ed un altro filtro esterno di marca " Fluvial " , modello Pratiko.
Problema, che vi avranno chiesto in tanti immagino ( ed eventualmente mi scuso da ora) è il seguente :
L'acquario è in camera da letto e il rumore provocato dal lavoro del filtro , quando è notte e la città si spegne, diventa poco sopportabile. Ho già appurato, anche con la consulenza del titolare del negozio di acquari in cui mi sono rivolto ( tropicarium, di cosenza n.d.r. Gentilissimo e super disponibile), che l'apparecvhio funziona bene e non è rimasta aria dentro. quindi, devo fare l'abitudine a questo ronzio.
Quello che vorrei chiedervi è se mi conviene di più :
1) creare una scatola di legno con materiale fonoassorbente dove collocare il filtro
2) coibentare le pareti del mobile ( in dotazione dell'acquario), dove è posizionato il filtro
3) tutte le precedenti
Grazie mille!
giammaria1986 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19172 seconds with 15 queries