Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2014, 14:09   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti dico io cosa farei, poi decidi tu:
  1. Cambio neon con osram o philips( lo spettro che offrono le Leuci non mi piace). Uno per volta a distanza di una settimana l'uno dall'altro.
  2. Fatto questo, filtraggio per almeno 3 gg(al massimo 4) con carboni attivi(cosi togli un pò di tutto e fai una specie di reset alla vasca)
  3. Riattivere CO2 per portare il ph tra 6,5 e 6,8.
  4. Potatura delle piante metà vasca per volta a distanza di almeno 3 gg(tassitavamene non tutte insieme)
  5. Riprendere la fertilizzazione ad 1/3 delle dosi consigliate, che aumentereia in funzione della risposta delle piante.
  6. Cambi SETTIMANALI, nell'ordine del 10% del litraggio totale(dovrebebro essere una dozzina di litri).
nel giro, di un paio di mesi dovrebbe tornare tutto ok.

L'interruzione del fotoperiodo, può essere una soluzione preventiva, quindi a livello di gestione. Difficilmente però si ottiene dei buoni risultati, con SOLO questa metodologia ed, in particolare, durante un'esplosione algale.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie CsillagSarki Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,10485 seconds with 14 queries