Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2014, 11:11   #14
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto 2 cambi vasche e passando a litraggi superiori ho sempre fatto 50% di acqua nuova in vasca e il rabbocco, una volta inserita la rocciata, con quella pulita della precedente vasca che riuscivo a prelevare. A conti fatti, tra sedimenti nei secchi rilasciati dagli animali, il fondo sotto le rocce, il fondo nelle taniche delle rocce, quella versata sul pavimento, quella scivolata fuori dalla vasca, con tutti i buoni propositi comunque non sono mai riuscito a salvarne più di tanto di quella vecchia. Gli animali non hanno patito, quindi mi sento di consigliare altrettanto: 50% acqua nuova e poi a riempire con quella vecchia ( ammesso che basti ) e non aver paura a buttarne via. Meglio un litro di nuova in più che un litro di vecchia carica di sedimenti
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11942 seconds with 13 queries