Discussione: Substrato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2014, 23:05   #1
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 54
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi puoi mettere anche del lapillo lavico come base o quello che hai postato la foto che in effetti sembra Gravelit osservandolo meglio.

la disposizione ottimale sarebbe così, partendo dal fondo in vetro della vasca:

1) Gravelit o lapillo lavico granulometria medio fine, diciamo circa 1 cm e mezzo
2) Sottofondo Fertile da distribuire bene per ricoprire la superficie
3) Ghiaia inerte, colore a tua scelta l'importante è che non sia calcareo (io per stare sul sicuro cercherei questo nelle varianti di colore più naturale possibile, quindi marrone scuro o nero, minimo 2 cm di altezza o più

Cerca di dare più spessore nella parte posteriore della vasca, magari utilizzando più gravelit o lapillo, così ne gioverà l'aspetto finale, oppure crea delle dune, insomma a tuo piacimento.

Per le piante ce ne sono tantissime ed il bello è che ne puoi mettere finché ce ne stanno, più ne hai meglio è. Cerca di mettere sia piante a crescita rapida che piante a media crescita, ti aiuterà soprattutto nella fase iniziale. Viste le dimensioni della vasca cerca di non prendere piante che tendano ad invadere la superficie tipo Vallisneria, Aponogeton, bensì piante a stelo o a rosetta.

fai un giro qui e seleziona Easy e Medium così da farti un'idea di cosa puoi ottenere e con quali piante.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14244 seconds with 14 queries