Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2014, 00:15   #133
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreapascucci Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da 3106155 Visualizza il messaggio
Anche a me nello scomparto di rabocco il tds aumenta col passare dei giorni.....com'è possibile??

Posted With Tapatalk
Acqua in uscita 0tds nella tanica rabbocco 70tds:eek:
Nn e' possibile sicuramente lo strumento misura meglio quando l acqua scorre

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Impossibile. L'acqua si contamina in qualche modo. Ed immagino anche come. A volte, nel tempo, si immette acqua ad 1, a 2, e nel tempo gli ioni disciolti aumentano. Ho una tanica da tre anni ed il conduttivimetro segna 0. Ma non ho MAI utilizzato acqua sopra a 0. Quando preparo una tanica per il rabbocco o il cambio ed, al termine, segna 1, 2 o 3, butto l'acqua, cambio le resine e reinizio.

Uso sempre acqua RO a 0, misurata con conduttivimetro e non ho problemi di alghe. Come non li avevo 12 anni fa. La resa dell'osmosi che produco, negli ultimi 3 anni, è la stessa, buona, a seguito delle ottimizzazioni che ho già detto.

Tuttavia, spendo centinaia di euro in filtri e resine ! Siamo certi che tutti lo fanno. Ripeto, l'acqua ad 1 microsiemens va buttata!
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11375 seconds with 14 queries