Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2014, 18:04   #13
rami
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la popolazione, mi sono informato meglio, e davvero non riesco a trovare da nessuna parte controindicazioni per la convivenza lalia-ramirezi.

C'è una sovrapposizione molto ampia fra i valori di acqua ideali riportati (lalia 5-12 dGh ph 6-7,5; ramirezi 0-8/12 dGh ph 5,5-7), che sono quelli rinvenuti in natura, quindi ben diversi, e più ristrettivi, rispetto a quelli sopportati; ma ovviamente i pesci devono vivere bene, e non sopravvivere!
Inoltre il fatto che occupino zone diverse dovrebbe scongiurare eventuali faide. L'unico appunto che ho visto fare è quello del biotopo, ma viene sottolineato che è più per un mero aspetto estetico.

Sono consapevole che le tue esperienza e le tue conoscenze sono sicuramente superiori alle mie, ma davvero non capisco perché, volendo realizzare un acquario ponderato e sostenibile ma pur sempre di comunità, non dovrei tenere queste due specie insieme. Spero in una risposta che mi chiarisca le idee, perché sono un po' confuso
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
rami non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10644 seconds with 13 queries