Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2014, 15:34   #128
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs Visualizza il messaggio
arcobaleno questa prova di misurare dalla rete e in ingresso della mebrana non l'ho mai fatta.
Ma il valore dell'acqua prodotta non dovrebbe cambiare, se esce con tds zero a zero deve rimanere, l'altro giorno parlando con un altro utente aveva lo stesso problema, l'acqua appena prodotta aveva un tds dopo che rimaneva ferma nel rabocco il tds aumentava.
Comunque anche con tds a zero i problemi si hanno comunque, questo è il mio caso.
Tutto questo porta ad una conclusione...forse... due..
che anche avendo acqua dalla rete buona ( vedi la mia 1450 tds in entrata) i materiali usati per la filtrazione sopratutto membrane e resine non sono così affidabili?
Oppure nella rete idrica sono presenti "nuove" sostanze inquinanti non rilevabili e sopratutto non eliminate dalla filtrazione fin'ora usata?
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12555 seconds with 14 queries