Discussione: maturazione dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2014, 12:02   #16
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibbi Visualizza il messaggio
anch'io avevo tutti quei buchini nel dsb , ma adesso non ne ho piu' come mai...
ora son comparse macchie rosse ...
Spesso tanti dei buchi che si vedono di lato ad un dsb nuovo non sono come si crede attività batteriche o del benthos, ma molto più semplicemente Micro bolle d'aria formatesi con il riempimento, con il tempo salgono in superfice e spariscono .
Le macchie rose sono ciano dovuti alla luce esterna

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10121 seconds with 13 queries