|
Originariamente inviata da massipierini
|
A questo punto un'idea....perchè non ci impegnamo a realizzare ognuno una vasca low cost, o come si dice qui, "rimediotti" allestimento e popolazione compresi, e poi postiamo i risultati e le spese sostenute?
Chiaramente senza barare e realizzando una vasca vivibile e non un vaso con due lumachette.....
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
|
Ok, allora, non mi sono segnato tutte le spese perche' non prevedevo di doverne dare conto, ma provo a riportarle tutte, piu o meno.
La vasca e' artigianale, fatta da un vetraio con vetro float da 5 mm, l'ho allestita per mia moglie che voleva i guppy e non capiva (non voleva capire

) perche' mi rifiutavo di metterli insieme ai cardinali nell'altro acquario.
Le misure sono cm 55L * 40P * 45h, sono circa 80 lt netti.
La vasca e' costata 40 euro, la plafoniera 30 euro presa usata in negozio, sul fondo c'e' lapillo vulcanico e una roba tipo pozzolana trovata in un garden in tutto circa 6 euro ma me ne e' avanzata piu della meta', sopra ho messo sabbia edile, comprata in ferramenta a 2.5 euro il sacco da 25 kg.
Rocce ne avevo in casa, niente di costoso, prese in negozio tempo fa a circa 5 euro al kg, un legno anche lui l'avevo in casa, e' piccolo, preso nuovo costera' intorno ai 10 euro.
Piante prese dalla vasca dei cardinali piu la Echinodorus comprata a 6 euro (mi sembra).
Filtro Kompatto K3 della Askoll circa 30 euro in negozio, il riscaldatore ce l'avevo ma a comprarlo ci vorranno una ventina di euro.
Il mobile l'ho preso in un negozio dell'usato, e' una scarpiera molto robusta, l'ho pagato 50 euro.
La fauna e' composta da 3 Guppy e 5 Corydoras paleatus per cui avro' speso intorno ai 25/30 euro tutti.
Direi che 100 euro non bastano per tutto anche cercando di risparmiare, ma non ne servono nemmeno 300, io a spanne ne ho spesi 220, non contando il mobiletto non arrivo a 200.
