Potresti fare un classico tematico sud-est asiatico: pesci del sud-est asiatico, flora del sud-est asiatico e acqua ambrata!
Come ti hanno già detto, c'è da fare il mese di maturazione e bisognerebbe capire i valori della tua acqua, quindi devi comprare gli appositi test a reagente: costano un po', ma su internet trovi quelli 5 in 1 dell'Aquili, a reagente, e con 20€ hai i 5 principali test (anche se la qualità non è come i Sera o i JBL).
Per farti fare un'idea della popolazione, si può andare sul classico con un trio di Betta splendens o un trio di Trichogaster lalius e un banco di 10

Trigonostigma heteromorpha, hengeli o espei. Le durezze dovranno essere medio-basse e il pH sul 7, con acqua ambrata con torba.
Riguardo alla flora, se la vuoi geograficamente coordinata alla fauna, niente di meglio delle Cryptocoryne: ci sono moltissime specie, dalle più piccole alle più grandi ma necessitano di un substrato fertile per crescere bene. Siccome servirebbero anche piante a crescita rapida, le più comuni di quei luoghi sono le Hygrophilae (che necessitano di una fertilizzazione in colonna a base di potassio), le Rotale, la Limnophila sessiflora, i Microsorum (epifite non a crescita rapida). Ci son anche piante presenti ovunque nel mondo, come la Vallisneria. Siccome andresti ad inserire degli Anabantidi, servono anche piante galleggianti come Pistia, Lemna minor, Riccia fluitans.
Una cosa molto importante è che l'acquario deve essere chiuso, con gli Anabantidi.