|
Oggi mi è arrivato l'impianto di Osmosi. Ho effettuato, come da manuale, le prime procedure:
1 risciacquo dell'impianto, senza filtri ma solo quelli nelle tazze, per circa 10 minuti, tutto bene;
2 ho inserito il primo filtro per produrre la prima acqua buona, come dice il manuale per circa 30 - 40 litri per poi buttarli, mentre i successivi, sempre come dice il manuale sarebbero buoni da utilizzare. Tutto ok sino a questo momento. Però sto notando che da quando ho dato il via a produrre la quantità di acqua 30 - 40 lt da tirare via, l'impianto produce molta più acqua di scarto di quella buona, ma è normale? Mi sembra un po strano anche perchè quella di scarto e abbastanza veloce mentre quella buona molto lenta. Cosa devo fare? Oppure sbaglio qualche passaggio? Il modello dell'impianto è OSMO250P PRO08 - 50 GPD 4stadi.
Credo di aver scoperto il motivo della lentezza dell'acqua. Quando ho deciso di acquistare l'impianto di osmosi ho chiesto al mio idraulico se l'impianto di casa era di almeno 2.5 bar per poter far funzionare l'impianto. Lo stesso mi confermava che il mio impianto dell'acquedotto era tarato a quella potenza. Oggi dopo aver installato l'impianto mi è venuto un dubbio sulla pressione del mio impianto di casa. Sono andato al contatore dell'acqua ed ho constatato che effettivamente il mio contatore portava una pressione di 2.5 bar, però lo stron........del mio idraulico non mi aveva detto che quando poi si apre l'acqua quella portata passa da 2.5 a 1.5 ed è per questo che il mio impianto di osmosi non riesce a produrre acqua. Ora prima di incavolarmi con il mio idraulico volevo sapere se qualcuno sa se posso portare quella taratura di 2.5 a 4.0 da poter avere quando apro l'acqua una portata di 3.0 bar. Speriamo bene se no ho effettuato una spesa inutile.
Ultima modifica di zellocarlo; 23-04-2014 alle ore 21:37.
|