Discussione: Inizio marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2014, 11:28   #2
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Con calma.
L'impianto d'osmosi va collato alla rete idrica di casa tramite un adattatore, in genere lo si monta al rubinetto di un lavello.
Il reattore di calcio se ne parla più avanti se alleverai molti Sps, altrimenti integri e bastano i cambi d'acqua mensili.
La co2 non serve a nulla, serve solo per far funzionare il reattore di calcio, quindi vedi sopra.
Il filtro esterno levalo, torna buono solo per eventuali giri di resine e il carbone
Il movimento ok, metterei magari una da 4000 e una da 3000
Sí un rabbocco automatico per l'acqua è molto utile e importante per non dare sbalzi di salinità.
[emoji6]



Posted With Tapatalk
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10885 seconds with 13 queries