Discussione: Inizio marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2014, 22:51   #1
sharkmanu
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Luino VA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Inizio marino

Ciao a tutti
dopo una settimana di letture varie mi sono incasinato la testa piuttosto che arrivare a un punto.
sto cercando di immergermi nel mondo del marino ma sono completamente pieno di dubbi.
posseggo una vasca aperta da 250 lt e avrei intenzione di fare un marino di barriera.
dico subito che almeno per ora purtroppo non posso fare la sump che mi pare di aver capito sarebbe la soluzione migliore
quindi sarei costretto ad optare x la scelta senza ma sono pieno di dubbi.
premesso che posseggo un filtro esterno Eheim 2071 che monterò nel mobile di sostegno
sono predisposto per queste scelte :
una 40 ina di rocce vive
uno schiumatoio esterno precisamente l' mce 600 della deltec
due pompe da 3000 l/h
un impianto ad osmosi ap80SS che sinceramente non ho idea di come far funzionare.. credo di aver capito vada inserito in immersione o sbaglio...?
altra cosa devo mettere un reattore di calcio e uno di co2 giusto?
entrambi vanno messi ad immersione nella vasca giusto?
non è possibile metterli nel mobile sotto?
serve anche un misuratore per il controllo dell'acqua? idee?
scusate ma a furia di leggere info qua e la ho solo le idee molto confuse
sharkmanu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12004 seconds with 15 queries