Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2014, 10:08   #4
sariel72
Guppy
 
L'avatar di sariel72
 
Registrato: Mar 2011
Città: Guidonia Montecelio (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Non so i negozi frequentati e non voglio essere frainteso:
sono gli stessi animali... prima su talea e poi normalmente venduti come arrivano...
E invece no Davide, non sono gli stessi animali.
Io parlo di talee con tanto di basetta e etichetta cites attaccata tra basetta e colata dell'animale.
La selvatica, invece, è il classico pezzo di roccia staccata dal mare con sopra un corallo per lo più grosso.
Quindi, una è allevata in mare, ma sempre di allevata si tratta. L'altra è un animale sottratto dalla barriera.
Per assurdo, come sarebbe la barriera fra una decina di anni se tutti noi prendessimo selvatiche?

Che poi ci siano negozianti (o privati) che comprano selvatiche, le taleano e le vendono come talee, questo è un altro discorso che al momento non mi interessa.
Ripeto che quando parlo di talee, parlo di quelle allevate in mare con tanto di etichetta nella basetta.

Quindi, tornando alla domanda principale: perché prendere una selvatica?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Perché prendere delle selvatiche???

Semplice perché tantissimi acquariofili, fanno la gara a chi c'è l'ha più lungo.

Finché l'acquariofilia marina, sarà: il mio è più lungo del tuo, continueremo a devastare i reef di tutto il mondo.
__________________
Ciao da Salvo
sariel72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11017 seconds with 13 queries