Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2014, 19:24   #22
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lucrezia!

Caspita che bella vasca!! è nata quasi in contemporanea alla mia sudamericana, anche se la popolazione è differente.

Io penso che ci sia spazio ancora per un gruppo di caracidi o simili (Nannostmus o magari Hypessobrycon) e se ti piacciono anche un gruppo di Corydoras sul fondo che è di sabbia e bello spazioso.
Se vuoi avere qualche riproduzione meglio evitare i Cory però, visto che potrebbero predare le uova dei ram o di altri pesci.

Per quanto riguarda i Nannostomus, io li ho allevati per parecchio tempo e devo dire che mi sono sempre piaciuti molto. Ho avuto i N. beckfordi, quelli più classici da trovare.
Un gruppetto di 10/12 esemplari è molto carino perchè sono pesci che nuotano compatti, sono assolutamente pacifici e non danno fastidio ad altri animali. Infine sono robusti.
L'unica accortezza che avevo era quella di dare cibo molto fine, quasi fossero avannotti, perchè hanno una bocca veramente piccolissima e le cose grandi non riescono a mangiarle bene. Io usavo molto i cyclops, i naupli di artemia, i microgranuli e il microplankton...tutti alimenti molto piccoli!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13368 seconds with 14 queries