Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2014, 13:52   #1
walter
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Marano di Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cattura Eunice e Oenone Fulgida

Ciao a tutti,
ho un cubo da 30 lt da poco più di un anno e sin dall'inizio ho notato che tra le rocce c'erano una miriade di piccoli vermi (visibili specialmente la notte).
Adesso due di loro sono cresciuti un po' troppo e sono riuscito anche a distinguerne la specie.
Purtroppo si tratta di Eunice aphroditois e Oenone fulgida! Il primo è fin troppo riconoscibile ed ha lo spessore di un Pangio kuhlii d'acqua dolce e non sono mai riuscito a stimarne la lunghezza (ma ho paura... ), l'Oenone all'inizio l'avevo confuso con un vermocane poi ho notato il particolare della testa e cercando su internet l'ho riconosciuto. E' abbastanza più piccolo dell'ìEunice ma raggiunge una lunghezza considerevole!
Per favore, non mi chiedete foto per due motivi: uno è la timidezza dei soggetti, l'altro è che sono un pessimo fotografo...

Volevo dei consigli per catturarli senza distruggere l'intera rocciata,
sono stato a pochi passi dalla cattura dell'Oenone con una trappola autocostruita utilizzando una normale siringa da 5ml, ma alla fine mi è sfuggita perchè una parte del corpo usciva dalla trappola ed è riuscita a fuggire prima della rimozione della trappola.
Avete qualche idea migliore? Posso provare con le trappole per lumache utilizzate per il dolce? Avete consigli sul tipo di esca migliore?

Grazie!
Vi prometto che il giorno della cattura vi farò delle foto! Con il soggetto fermo riesco a fare foto che raggiungono "quasi" la decenza!
walter non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12846 seconds with 16 queries