|
Originariamente inviata da Davide_m
|
Non so i negozi frequentati e non voglio essere frainteso:
sono gli stessi animali... prima su talea e poi normalmente venduti come arrivano...
|
E invece no Davide, non sono gli stessi animali.
Io parlo di talee con tanto di basetta e etichetta cites attaccata tra basetta e colata dell'animale.
La selvatica, invece, è il classico pezzo di roccia staccata dal mare con sopra un corallo per lo più grosso.
Quindi, una è allevata in mare, ma sempre di allevata si tratta. L'altra è un animale sottratto dalla barriera.
Per assurdo, come sarebbe la barriera fra una decina di anni se tutti noi prendessimo selvatiche?
Che poi ci siano negozianti (o privati) che comprano selvatiche, le taleano e le vendono come talee, questo è un altro discorso che al momento non mi interessa.
Ripeto che quando parlo di talee, parlo di quelle allevate in mare con tanto di etichetta nella basetta.
Quindi, tornando alla domanda principale: perché prendere una selvatica?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD