Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2014, 16:28   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non conosco il tuo livello e le tue conoscenze, eventuali lacune "teoriche" le puoi colmare leggendo molto, sui libri e anche sul forum, ma quello è un altro discorso.

sappi che, se compri una bella radice e trovi qualche bella pietra, sei già a metà strada, nel senso che hai già dei buoni elementi per arredare bene. le piante poi sono solo un riempitivo, le infili un po' dove ti pare (se parliamo di epifite).
se scegli la strada delle epifite, non ti serve nemmeno il fondo, non solo non ti serve il fondo fertile, ma proprio non ti serve nemmeno un fondo! puoi mettere un pochino si sabbia e stop.
quindi come vedi, risparmiare si può.
è meglio inserire una buona quantità di piante sin dall'inizio, anche in maturazione, poi se vuoi ne aggiungerai altre in seguito.

c'è gente che ha sempre avuto piante in vasca e non ha mai visto un impianto di CO2..
l'impianto serve soprattutto se hai una luce medio - alta, per evitare che la CO2 diventi un fattore limitante. con una buona quantità di CO2, sicuramente le piante crescono meglio e più in fretta. ma si possono coltivare piante poco esigenti anche senza impianto e con luce medio-bassa, dipende dalla specie.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09598 seconds with 13 queries