Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2014, 00:42   #11
raffa82
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Spotorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhè dai, a parte l'ovvia differenza tra dolce e marino, si può fare un bel lavoro spendendo meno di quanto pensi. L'esperienza permette di mettere in equilibrio tutti gli elementi in maniera che accontentandosi di piante, coralli e pesci poco esigenti si possa far vivere bene i propri amici pinnuti e levarsi la soddisfazione di avere un acquario anche senza enormi possibilità economiche. Una voltà maturata la dovuta competenza sai che piante che fondo e che pesci mettere per evitare la co2 per il dolce e per il marino uguale se vuoi fare un dsb non sei obbligato a prendere la sabbia viva puoi fare lo stesso con semplice carbonato di calcio.
Quello che fa la differenza nel prezzo è la dimestichezza.
Certo che bisogna coscentemente proporzionare i propri obbiettivi al proprio budget.

Inviato dal mio GT-I9300
raffa82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries