Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2014, 00:26   #42
andreapascucci
Pesce rosso
 
L'avatar di andreapascucci
 
Registrato: Dec 2013
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Sicuramente uno per passione spende, specie agli inizi.
Per me le vasche (fatte con criterio) di chi non ha grosse possibilità economiche spesso sono migliori di chi si può permettere di spendere.
Sicuramente entrare in questo mondo (dolce) un po di soldi bisogna spenderli, ma poi con una attenta progettazione e gestione si può risparmiare molto.
Penso che il problema alla base di tutto e la concezione del acquario stesso da parte di chi si avvicina a questo hobby.
La vasca di vetro, filtro esterno sovradimensionato, tanti pesci colorati, tante piante prese in negozio, tanta luce, tanta co2 le piante potrebbero soffrire la carenza e tanto fertilizzante, ci credo che spendiamo follie per avere un acquario da copertina.
Proviamo a mettere in discussione tutto.
Partiamo dalla vasca perché proprio in vetro?
Se ci si accontenta anche di una visone più "appannata" con una cassa per il riordino della casa con 15 euro ci facciamo un 100 litri.
Il filtro perché esterno, gli interni funzionano benissimo, e se poi vogliamo spendere ancora meno un filtro ad aria o un Amburgo spenderemo una sciocchezza.
I pesci e le piante basta chiedere, sul forum si trovano, e poi meglio pochi pesci.
E poi dove sta scritto che un acquario deve per forza avere pesci all'interno?
Scegliendo piante e pesci giusti potremo gestire il nostro acquario solo con l'acqua del nostro rubinetto, senza illuminazioni da stadio ne co2 ne fertilizzazione.
Personalmente ho fatto un 18 litri netti con solo l'aeratore e il ghiaino acquistati in negozio, il resto lo preso nelle normali ferramenta e negozi.
Sicuramente tutto questo non e proprio alla portata di chi inizia, ma se magari passa di qui e butta l'occhio magari capisce che con le giuste dritte è possibile.
Nn sono d accordo minimamente...scusa ma e' na caxzata!! Dico se in 100lt,una vasca minuscola, nn ci si puo permettere il necessario, almeno 500/600€, vuol dire che nell economia di casa nn c'e' spazio per i 5vetri!!! Bisogna accettarlo!! Mica lo prescrive il medico l acquario!! Se si vuole fare una pozza co du pesci intanto fa schifo poi e' antietico!!! Dico spendere il minimo giusto!! Ma il minimo nn puo essere 300euro per tutto!!! Io ne ho spesi 4000 e sono un cojote perche sono al minimo indispensabile per un marino!!! Ma sono partito bene....fare un dolce per bene bisogna spendere fra tutto almeno 700euri....mica tutti assieme!!! Si puo fare un po alla volta...magari in sei mesi si inizia a riempire!!! Ricirdiamoci che e' un bene di lusso e si ha la responsabilita di esseri viventi sia se si parla di un guppo da 2€ sia se si parla di un pomacanthus da centinaia d euri! Perche la vita nn ha prezzo e bisogna rispettarla pure se e' di esserini mignaturizzati come i polipi di un corallo

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
life start from 240km/h and under 20mt
andreapascucci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10959 seconds with 13 queries