Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2014, 13:23   #3
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Ciao.
Se la pompa (intesa come insieme di motore, girante e boccole) è ancora efficiente, il problema non è lo skimmer.
Verifica però qual'è il motivo per cui a rubinetto chiuso entra comunque aria, perchè non è normale.
Il tipo di schiumato prodotto, oltre che per la regolazione, varia anche in funzione del tipo di carico organico.
Lo skimmer, a distanza, sembra lavorare bene e l'accumulo di NO3 e PO4 potrebbe dipendere da una causa esterna (legata all'uso di acqua di mare) oppure al fatto che il carico organico medio è aumentato e lo skimmer non ce la fa più.
Quanti l/h di acqua sta trattando (misurati allo scarico)?
tratta misurati dallo scarico circa 650 litri l'ora. come faccio a capire se la pompa è ancora efficiente?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10766 seconds with 13 queries