Grazie mattser, sei sempre gentilissimo!!
Allora provo a ricapitolare:
A- 1 o 2 rocciate --> Monospecifico di N. Brichardi
B- 1 rocciata + spazio libero con chiocciole --> A. Calvus + E. Ocellatus + P. Nigrippinis
C- 2 rocciate --> A. Calvus + J. Marlieri/Transcriptus + P. Nigrippinis
Queste finora sono ( se ho capito bene i vari ragionamenti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) le soluzioni che più mi piacciono... e le ho addirittura elencate per indice di gradimento

Però... durante i miei "studi" mi sono imbattuto spesso in un pesce molto interessante secondo me...
Da quel che ho letto in giro nella mia vasca (110x50x50) dovrebbe stare stretto (una volta cresciuto)...
Però mi piacerebbe molto valutare una soluzione che preveda anche lui...
Neolamprologus Tretocephalus...
Tu che ne pensi??
Ciao
Andrea
P.S. Grazie ancora per la tua disponibilità! Sei davvero gentile!
