Discussione: Pressione osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2014, 14:48   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Legato Visualizza il messaggio
Scusate ragazzi, ma rompo di nuovo.......:)
Ma il TDS e' possibile che l'IN va montato a l'uscita della membrana?
Boh mi sembra stano
Il lettore TDS fa le letture dove lo metti, mettendo un sensore dopo la membrana leggi il valore all'uscita della membrane , e cosi riesci a sapere come lavora la membrana e i prefiltri.
MEttendo l'out dopo le resine vedi invece come lavorano le resine

esempio: se IN legge un tds basso vuol dire che la membrana lavora bene, quando il tds si alza cambia i prefiltri e/o la membrana
Se IN legge un valore basso, ma non 0 e OUT legge lo stesso valore o più alto vuol dire che le resine sono esaurite e sono da cambiare

ciao GErry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11022 seconds with 13 queries