Discussione: Filtro askoll pure xl
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2014, 17:37   #8
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah, andiamo con ordine:
- il carbone attivo non serve sempre -> serve quando hai delle sostanze disciolte in acqua che vuoi eliminare (medicinali, ti è caduto qualcosa in acqua, o hai paura che sia successo...)
- lana filtro -> come giustamente hai detto fa da filtro meccanico (e in parte anche biologico, perchè dopo tutto i batteri si annidano pure lì, solo che quando la lavi/cambi li stermini )
- cannolicchi -> filtrazione biologica

visto che hai appena avviato l'acquario i ti direi di fare girare il tutto per una decina di giorni col carbone (se l'acquario è nuovo è meglio farlo). poi dopo lo togli e ci metti cannolicchi (o simili).
solitamente, in un acquario che funziona correttamente, il reparto del filtro che si privilegia è sempre quello della filtrazione biologica, quindi aggiungere cannolicchi (o sostituti equivalenti) è sempre una buona idea.
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10942 seconds with 13 queries