Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2014, 13:10   #5
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per ora ho Cardinali e Rasbore, in futuro dovrei andare ad aggiungere Phenacogrammus interruptus.
Il KH lo tengo così basso perchè nonostante il filtraggio su torba, con valori superiori di KH il pH mi ritornava a 7.5/8 ..troppo alto. (Non ho nè fondo nè arredi calcarei, verificati tutti)
Diciamo che la vasca è partita con 120 lt di osmosi e 60 lt di rubinetto, valori dal rubinetto: pH=8, GH=14, KH=12.
Successivamente, dopo il mese di maturazione, con il filtraggio su torba (più pignette in vasca) e un cambio parziale fatto con 20 lt di osmosi e 8 di rubinetto i valori erano stabili con pH compreso tra 6.5/7 , KH=3 e GH=4.
Ieri ho notato che KH e pH mi sono scesi a 2. Sono passate 3 settimane dall'ultimo cambio d'acqua, forse può essere per quello?
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11104 seconds with 13 queries