Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2014, 15:01   #79
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Vogliamo descrivere ognuno l'impianto d'osmosi che usiamo?
io fino a dicembre avevo un'impianto a cartucce così composto: sedimenti 5 micr., carbone, membrana da 50, in uscita tds 1. Poi ho cambiato vasca da 100 a 600 lt, ho montato due bicchieri da 10" con filtro sedimenti da 5 micr. , carbone e dopo la membrana una cartuccia da 250 ml di resine forwater, valori: in 170 tds dopo sedimenti e carbone, out 0 tds dopo le resine ma soltanto per un mese dopo di che avevo in uscita 12 tds...
( ho fatto la cavolata di lasciare la membrana a secco... )
adesso lo sto modificando di nuovo in questo modo: 3 bicchieri da 10"; 1° sedimenti 5 micr., 2° sedimenti 1 micr., 3° carbone, poi membrana da 75 , 4° bicchiere da 10" con resine e vediamo come và, altrimenti inserisco ancora una cartuccia da 250 ml di resine!
Voi come siete messi?
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12267 seconds with 14 queries