Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2014, 09:41   #3
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Io chiarirei prima che pesci vuoi inserire. :)
O meglio, le vie per partire bene secondo me sono due:
1. Scelgo a priori un pesce compatibile con il litraggio che ho e poi riempio, allestisco in base alle sue specifiche esigenze (luce, compagni, fondo, piantumazione, valori, temperatura...).
Questo comporta sicuramente una vasca più idonea per la specie e magari più specifica, ma di contro ha che potrebbe comportare l'uso di osmosi e acidificanti (nulla di assurdo, ma da mettere comunque in conto).

2. Allestisco con l'acqua che ho, faccio maturare e poi mi adeguo in base ai valori che ho del rubinetto.
Questo limita sulla scelta dei pesci, ma sicuramente non comporta l'uso di osmosi e acidificanti.

Quindi, intanto spara qualche idea. :) E metti in conto comunque l'acquisto di un set di test a reagente.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09679 seconds with 13 queries