Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2014, 21:21   #7
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Come avevo previsto, hai un'assortimento di pesci completamente sbagliato, mi sorprende che il negoziante ti abbia fatto mettere tutti questi pesci assieme, va bene che chiudano un occhio a qualche abbinamento improbabile, ma accettare fritti misti del genere è orribile

Iniziamo a dire che Neon (Paracheirodon innesi) e santa filomena (Moenkhausia sanctaefilomenae) sono pesci di acqua tenera che vanno tenuti in vasche dove si possano tenere in gruppi numerosi, di almeno una decina per i neon, e sette/otto per le Moenkhlausia. Nel tuo acquario, che è di così pochi litri, li sconsiglierei, hanno bisogno di molto spazio per il nuoto. Quindi per questo acquario sono decisamente sbagliati.

Mi riesce difficile capire chi siano questi pesci "puntoni", anche se penso che si tratti di Thayeria boehlkei. Questi sono pesci piuttosto robusti, adatti ad un principiante, ma anch'essi è preferibile tenerli in acque subacide e in gruppi numerosi. Sono piuttosto vivaci e potrebbero disturbare gli altri pesci, quindi sono da considerare attentamente.


Kryptopterus bicirrhis è un meraviglioso pesce molto particolare, che va tassativamente tenuto in acquari se non dedicati, quasi. Va tenuto in gruppi molto numerosi in vasche di lunghezza non inferiore ai 100 cm, in natura vive in branchi anche di 100 esemplari, e forse non sai che crescendo questi pesci iniziano a predare i pesci più piccoli... Quindi bocciati anche questi.

Questi due mangialumache non vorrei fossero botia. Sono botia?

I cinque pulitori cosa sono? Non esistono pesci che puliscono, esistono pesci di fondo, erbivori, alghivori... Sono Corydoras? Otocinclus?

Quote:
Un black molly
Un ballon
Tre guppy
E qui arriviamo ai pesci che fanno al caso tuo. In 60 litri e con questi valori chimici potresti permetterti di allevare solo guppy, platy e forse molly, limitando la scelta fra due specie solamente, vista l'alta prolificità dei pesci.

La temperatura è eccessiva, i pesci sono spinti ad avere un metabolismo più alto, producono più scarti organici e sporcano di più, nonchè si "consumano" prima. Abbassala gradualmente fino a 23/25°c.

Che dirti, sei partita male e probabilmente sei stata consigliata male dal negoziante, ora pian piano devi correre ai ripari, per imparare sempre di più in questo affascinante mondo sommerso ;-=
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16648 seconds with 13 queries