Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2014, 14:09   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie!
per il limite inferiore dei valori non credo che mi discosterò molto da quelli attuali, per cui ph 6.0/6.3 kh2 cond. 90/100µS t° 27/28, piano piano con i primi freddi inizierò ad innalzare i valori fino ad arrivare a 6.9/7.0 t° 24/25 innalzando leggermente kh e conducibilità (rimanendo sui 200µS), praticamente i valori che ho tenuto fino a febbraio/marzo.
dopo ogni specie fa storia a se i Rio Nanay e i Rio Momon che avevo prima essendo della zona del Perù i 25° li reggevano bene, già la zona del Suriname (fiume) e del Brokopondo, da quanto riporta il Neotropical Ichthyology, i valori sono più alti (25/33°) per cui ci stà che preferiscano t° più calde.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09200 seconds with 13 queries