Concondo in pieno, tant'è che non ho iniziato io il topic.
Dato che non mi posso permettere uno sscambiatore in titanio e l'alluminio 6060 non lo trovo dalle mie parti sono intervenuto per vedere se tra tutti fosse uscito qualcosa di nuovo.
Ad ogni modo per il refri a peltier il problema non tanto il rendimento ma è sempre la solita cessione di metalli. Tieni presente che una cella 4x4 cm da 100w su un flusso di acqua ha meno effetto di 4 da 25w. Perch3 la superfice di scambio è più grande.
Non a caso i refrigeratori in linea per bevande ecc usano più celle per massimizzare la superficie.
Ed anche per il refri con compressore il problema è lo stesso.
Quelli commercia costano un botto perchè usano materiali di primissima qualità e da li bisogna prendere spunto.
Inviato dal mio GT-I9300
|