|
Originariamente inviata da raffa82
|
Quindi riassumendo il problema principale secondo me è trovare un conduttore di calore che inerte a contatto con l'acqua. Quindi o inox oppure ceramica (che ho trovato da una ditta e sto aspettando i prezzi).
Fatto questo si può provare tutto e se non funziona sia è perso solo un pò di tempo ma ci si è levato un dubbio altrimenti si è risolto un problema.
|
e siamo sempre allo stesso punto, ogni discussione sulle celle di peltier si è sempre conclusa in questo punto, poichè l'autore del post poi si rendeva conto che realmente realizzare tale sistema non conviene economicamente, quindi abbandona tutto. Tieni presente che per una vasca da 100l ci vuole una peltier da almeno 100w, anche più, vedi altre discussioni in giro e i consumi dei refrigeratori a peltier, anche se quest'ultimi sono solo un paio, poichè il rendimento è molto basso e nessuno li compra, i refrigeratori funzionano con il classico sistema a compressore, li si vedono i benefici con consumi accettabili. Se proprio vuoi investire del tempo e denaro valuta di progettare qualcosa con un unità d'aria condizionata esterna o con un compressore frigo; le altre strade purtroppo non sono economicamente convenietnti.