Hai ragione meglio tornare in tema, ma non volevo passare per scemo.
Ad ogni modo io ho un marino ed il problema, anche solo per provare e "dissipare" (per rimanere in tema) ogni dubbio, è la cessione di sostanze nocive da parte della serpentina.
Il refrigeratore a peltier essendo le facce delle celle in ceramica non ha questo problema il problema in quel caso per il fai da te è creare un circuito per l'acqua che stia abbastanza a lungo a contatto con il lato freddo, e la gestione del flusso e della tensione in maniera da non far congelare l'acqua. La soluzione di peltech ad esempio è una "dimmerazione" della tensione tramite una centralina che prende in considerazione t. Ambiente t. Acqua e t. Lato caldo.
Quindi riassumendo il problema principale secondo me è trovare un conduttore di calore che inerte a contatto con l'acqua. Quindi o inox oppure ceramica (che ho trovato da una ditta e sto aspettando i prezzi).
Fatto questo si può provare tutto e se non funziona sia è perso solo un pò di tempo ma ci si è levato un dubbio altrimenti si è risolto un problema.
Inviato dal mio GT-I9300
|