Il carbone ha un effetto depurante in quanto trattiene al suo interno tutti gli "inquinanti" chimici. Non uccide assolutamente i batteri.
Ad ogni modo il filtro, sia inetrno che esterno, va pulito solo nella parte meccanica e solo quando la sua portata diminuisce, altrimenti non si tocca mai, proprio per evitare di deteriorare le colonie batteriche. Se la vasca è avviata da molto tempo anche il fondo e tutti gli evnetuali arredi sono "intrisi"di batteri, il che limita la perdita delle colonie almeno che non si vada ad inserire prodotti chimici che abbiano un effetto antibiotico, il che distruggerebbe tutte le colonie batteriche, sia quelle cattive come quelle buone. Nell'acqua libera sono veramente pochi i batteri che circolano. Intanto potresti fare i test dell'acqua per capire cosa stia succedendo in vasca e se i valori siano nella norma. Dopo di ciò puoi valutare come agire. Alla fine non sappiamo nemmeno cosa realmente sia stato introdotto in vasca.....
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
|