Discussione: Alimentazione Tropheus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2014, 19:34   #12
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è che coi tropheus, ci sono due scuole di pensiero:
- o praticamente 0 tane, con pochi sassoni grandi
- o rocciatona classica a mò di frana (tipo vasca mbuna del malawi)

quello che sta nel mezzo è pericoloso, perchè o dai tane o non ne dai...e se le dai, devi farle fatte bene e studiare il layout.....lo sfondo ha si dei buchi, ma le barriere visive non ci sono (se un sottomesso mette fuori il naso dall'anfratto, il dominante lo vede in un nanosecondo da qualsiasi posizione)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12526 seconds with 13 queries