Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2014, 11:35   #1
Pasquale P.
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aragona (AG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Lievito madre in acquario

Ciao ragazze/i mi sto buttando in un nuovo esperimento, cioè inserire in un acquario "giovane" (allestito da almeno tre/quattro mesi) dei pezzetti di impasto di lievito madre in varie parti del fondo.
Il motivo sarebbe dato dal fatto che in un acquario già avviato e con piante, non manca né ossigeno né zuccheri né una temperatura calda, quindi gli agenti lievitanti avrebbero tutto il necessario per progredire, svilupparsi e... produrre Co2 (quest'ultimo è lo scopo primario dell'esperimento).
Per ora avevo pensato di sperimentare in un acquario piccolo, fra i 20 e i 30 litri abitato solo da piante.
Qualcuno ha mai pensato/tentato qualcosa di simile per avere qualche suggerimento o scambio di pareri?
Pasquale P. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08565 seconds with 15 queries