Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2014, 17:21   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, c'è una grossa confusione sulla provenienza delle specie, i Parachromis managuensis sono dei centroamericani (e non sudamericani) tra i più aggressivi, i parrot sono degli ibridi (il più delle volte sterili) di centroamericani, sajica, gli Amatitlania e meeki sempre centroamericani.
per il resto, l'Arowana (?) indipendentemente se Osteoglossum bicirrhosum/ferreirai passano il metro e in quella vasca non ci stà, anche i più "piccoli" Scleropages formosus (asiatici), arrivano comunque a un 60cm per cui sempre inadatti per una vasca larga 60cm.
alle Potamotrygon servono vasca larghe, 60cm sono troppo pochi per delle razze che oltre al disco hanno anche la coda da tenere in conto, minimo 80cm, ancora meglio 100cm sarebbe la misura più adatta per una vasca che le deve ospitare.
l'Hoplias malabaricus in una vasca di 2mt ci stà, ma da solo, tutto il resto è un "contorno" visto che è un predatore aggressivo e mordace.
considerando che la tua è una vasca giusta per gli astronotus, tutto il resto è "oltre", mi preoccuperei di togliere piuttosto che inserire.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11575 seconds with 13 queries