|
Originariamente inviata da DECASEI
|
|
Originariamente inviata da Poffo
|
|
Originariamente inviata da maurizio71
|
Sinceramente non ricordo dieci anni fa se le membrane fossero più efficienti. Tuttavia, come detto in altro post, si può raddoppiare la resa delle resine post membrana lasciandole libere di fluidificare. Quando si riempe il bicchiere non bisogna ne pressarle, ne battere il bicchiere. Così facendo le sfarete si muovono in maniera impercettibile e, man mano, si riducono diventando sull'avana e spostandosi verso l'alto in quanto più leggere. Questo evita che l'acqua formi dei canali preferenziali, non sfruttando l'intero carico di resine. Ho il forwater 50 con due bicchieri post membrana e così facendo ho raddoppiato l'acqua prodotta, arrivando a circa 300 l a 0. Non la uso sopra 0. Certo sono comunque pochi e in effetti spendo più di resine che di sale ...
|
il problema è relativo...e lo risolvi se ogni tanto capovolgi il bicchiere delle resine rimescolandole.....i canali spariscono e rilavorano bene ma gettate i primi 5 litri di acqua che escono carichi di tds peggio che all'entrata......provato per voi dal sottoscritto.......
anzi,provate a smuoverle e a misurare i tds in uscita 
|
Originariamente inviata da djmario
|
io ho in entrata 580tds ( filtro a sedimenti 1µ ---> carbone sinterizzato) poi dopo membrana 8tds e dopo due filtri con resine a viraggio appena inserite esce a 0, ma dopo 45 giorni, anche se sono tutte verdi, il valore si alza a 2tds...
Ora mi chiedo: SE LE RESINE SONO TUTTE VERDI PERCHè IL VALORE STA A 2 TDS!?!?!? Già con questo valore si formano le diatomee... e scassano le balle...perchè avere una vasca che di quant'è pulita sembra sterilizzata e poi trovarsi qualche macchiolina marrone di diatomee sulla sabbia mi sta proprio sulle balle...
|
già...me lo chiedo anche io......perchè se non virano(cosa che prima facevano benissimo) ho questo schifo di valori???
@DECASEI
che dici?????un parere da un tecnico male non fa.....
|
Il discorso resine e trattamento acqua è più complesso di quello che può sembrare a prima vista...
molte volte sento dire che basta un bicchiere o un filtro e resine dentro per avere acqua buona e poi mi chiamano dicendomi che le resine non funzionano non sapendo che forse è il resto che non è adatto a far funzionare il tutto nei migliori modi possibili...
Il più delle volte mi chiedono perchè una resina post osmosi dura poco o perchè il TDS non è a 0. Le cause possono essere tante e diverse: impianto ad osmosi inversa inadeguato o scadente, membrana scadente o vecchia, filtri dell'impianto mai sostituiti, conducibilità in entrata molto alta, contenitore per le resine inadeguato, quantità di resine inadeguato, pressione alta o bassa, scarto insufficiente o esagerato, resina di bassa qualità o non adatta per quel tipo di acqua,ecc ecc
Generalmente e in riferimento ai nostri prodotti non si ha il viraggio di colore perchè la resina NON è esaurita. Che cosa vuol dire l'acqua non mi esce a 0 di TDS e le resine ancora non virano? Vuol dire unicamente che le resine non stanno lavorando bene o che la quantità di resine è troppo bassa e il contenitore porta resine è piccolo.
Però dobbiamo anche considerare che la conducibilità in uscita dalla membrana gioca un ruolo fondamentale sulla loro durata e questo dipende molto da come lavora l'impianto e dalla sua qualità.
|
Giustissimo François!
Ma considera che la membrana l'ho presa pochi mesi fa da te ( Filmtec 75 galloni) il filtro a sedimenti e carbone li ho ricambiati l'altro ieri, dopo neanche 3 mesi, le resine ancora sono verdi con un accenno di blu all'inizio del primo bicchiere...le ho rimescolate un bel po' di volte per evitare appunto i canali, ma il risultato è lo stesso: in uscita dalla membrana abbiamo 8 e dopo i due bicchieri con le resine a 2...non credo che 8 sia un valore esagerato in uscita dalla membrana che non permetta a due filtri in post con deionizzanti di assorbire 2tds...sbaglio??? Aiutami perchè sto impazzendo ahahhaha
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Grazie!
------------------------------------------------------------------------
P.S. da considerare che acqua ne faccio poca...circa 50 litri ogni mese perché i cambi li faccio con acqua di mare e l'evaporazione è molto ma molto debole..