Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2014, 22:30   #10
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amenone Visualizza il messaggio
Ok... farò qualche prova per individuare la dispersione..

Per quanto riguarda il tds, non posso usarlo per misurare la redox e capire lo scambio gassoso?

Per i consumi in bolletta su che cifre siete voi?
Ok, per le prove, come Ti è stato indicato.

TDS non c'entra nulla con lo scambio gassoso e in acqua salata non ha senso misurarlo. Il redox, misura il rapporto di ossidoriduzione in vasca....non so cosa intendi per scambio gassoso, dati che i gas scambiati in continuazione tra atmosfera e liquido, sono principalmente CO2 e O2 oltre ad altri gas in misura molto minore.

Alla domanda sui consumi, è quasi impossibile rispondere perchè le variabili in gioco sono troppe.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,50346 seconds with 13 queries