Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2014, 16:07   #4
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che se ci sono pesci che vengono da parti diverse del mondo, non è così comune che abbiamo i valori dell'acqua simili (anche se non è impossibile eh!)
in realtà, però, il tuo caso non è fra quelli.
i neon vogliono acque tenere e leggermente acide, mentre i poecilidi (quali guppy, molly, portaspada ecc..) vogliono acque più dure. è possibile forse trovare dei valori SOPPORTATI da entrambi i pesci, ma non sono quelli migliori, questo vuol dire che probabilmente avranno una vita più breve, saranno più soggetti a malattie, e potrebbero non esprimere i loro comportamenti tipici qualora tu prenda pesci con comportamenti particolari.
oltertutto tenere i betta insieme ai guppy non è una grande idea, visto che le code colorate e svolazzanti dei poecilidi possono attirare le attenzioni non troppo gentili del betta maschio (che si chiama pesce combattente mica per niente, e può mostrare aggressività anche verso speci differenti).
altro punto: i pesci pulitori di fatto non esistono. se prendi i corydoras come pesci pulitori, poi, stai proprio fresco quelli sono pesci semplicemente che mangiano il cibo che trovano sul fondo, questo non vuol dire che puliscano un bel niente!
il gyrinochelius invece potrebbe mangiare qualche alga, questo sì, ma diventa veramente grande, occhio. ma di questo parleremo più avanti.

il mio consiglio è questo: decidi che tipo di cure vuoi mettere a preventivo per il tuo acquario. vorrai fare i cambi d'acqua con acqua di rubinetto? (con eventuale aggiunta di qualche prodotto) allora fai i test sulla tua acqua, e vediamo cosa è compatibile.
hai più tempo e cure da dedicare? hai più scelta, puoi prendere pesci che vogliano valori diversi (per esempio un'acqua più acida) e allora saprai che durante i cambi d'acqua dovrai utilizzare anche acqua d'osmosi (presa dal negoziante, oppure avendo un impianto tuo in casa).
una volta deciso questo, si parlerà di piante, co2, fondo e tutto il resto!

mi raccomando, non prendere questo post come una critica o in insulto di "ingoranza", è normale avere le idee un po' confuse all'inizio, l'imoprtante è informarsi PRIM di fare le cose come stai facendo tu!
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15325 seconds with 13 queries