Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2014, 06:28   #1
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtrazione del particolato mediante idrociclone

Ho provato a cercare in rete informazioni sull' argomento ma a parte una citazione relativa ad un vecchio schiumatoio Tunze non si trova nulla.

L' idrociclone, è un apparecchio in grado di separare un solido sospeso in un liquido utilizzando la forza centrifuga: la camera di separazione ha una sezione conica ed il liquido vi viene iniettato tangenzialmente, in questo modo la forza centrifuga spingerà le particelle solide verso le pareti della camera (più le particelle saranno grandi e dense più saranno separabili) e la gravità le farà accumulare sul fondo.
Il problema è capire quale sia l' efficacia di una simile soluzione in quanto, tutto si gioca sulla generazione di forza centrifuga (data dalla velocità in ingresso e dal raggio della camera) e sulla differenza fra la densità dell' acqua e quella del particolato che determina se la separazione solido-liquido avrà successo o se il particolato verrà trascinato dalla corrente verso l' uscita.

Qualcuno di voi ha fatto degli esperimenti o ha mai visto soluzioni simili ?
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008

Ultima modifica di sigmapower; 08-04-2014 alle ore 11:25.
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16172 seconds with 15 queries