Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2014, 23:42   #13
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, quel sito lo conoscevo gia..

I datasheet che forniscono loro, son quelli che fornisce Cree. Leggendo con più attenzione, in effetti consigliano di alimentare gli XM-L a max 1500mA per mantenere più a lungo possibile un flusso luminoso costante e maggiore del 90% (per farla breve).

Non trovo invece indicazioni precise riguardanti il calore, la dissipazione ecc, ma navigando un po' (soprattutto in forum stranieri) pare nessuno si faccia problemi eccessivi a riguardo, anzi la tendenza è di alimentare questi led quasi al limite proprio per sfruttare l'ottima efficienza in quanto lm/W.

Per il mio progetto invece, potrei pensare di rimanere sull'utilizzo di questa tipologia di led (al momento non ci arrivo a progettare tutto con led da 3W, ce ne vogliono troppi), ma alimentandoli invece che al limite, circa a metà o poco più, in modo da utilizzarne qualcuno in più anche per migliorare la distribuzione della luce in vasca, senza comunque avere enormi problemi di calore.

Che dite?
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10616 seconds with 13 queries