Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2014, 13:09   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poi i valori che hai in vasca sono sballati, utilizi solo acqua di rubinetto non va bene devi tagliare con OSMOSI.
Considerata la presenza di poecilidi l'acqua d'osmosi dovrebbe proprio dimenticarsela


Angelo ho dei dubbi sui valori da te scritti, fermo restando che li vorrei attuali e non di un ricordo di una precedente rilevazione

Tu scrivi che la tua acqua di rubinetto esce con kh = 5. Sicuro di questi valori? usi test a reagente vero?

Inoltre eroghi 37bolle al minuto di co2, ma il ph è altissimo, come se non ne erogassi per niente. I fatti son due, o i valori che mi hai dato son sballati o hai molto movimento superficiale che spreca tutta la co2 che immetti. Quando posti i valori aggiornati (includi anche i fosfati, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa)

Non mi piace come somministri la luce, per 6h han 0,4w/l (buono per tutte a parte la cabomba) e poi per 3h passi a 0,8w (eccessivo per tutte a parte la cabomba)

Io personalmente farei fotoperiodo di 8h30min solo con una coppia di neon, togliendo la cabomba (con quei valori difficilmente crescerà, vuole ph acidi che non puoi tenere a causa dei pesci). Ovviamente non va fatto di colpo, ma aumentando a poco a poco il fotoperiodo di una coppia e diminuendo quello dell'altra

Altro errore, mancanza di fertilizzazione. Un minimo va sempre dato, se ci fai vedere una foto panoramica e e foto nel dettaglio delle alghe vediamo cosa si può fare
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09896 seconds with 13 queries