Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2014, 17:02   #3
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
In una vasca appena allestita sono normali effetti di questo tipo, ce ne saranno molti altri, ad esempio macchie scure, punte ghiacciate sul Microsorum ecc.

Bella la vasca e l'allestimento, complimenti....il Ceratophyllum lascialo galleggiante, cresce molto meglio.
E' troppo presto per fertilizzare...attenzione...si rischia che le piante stiano ancora dormendo e le alghe siano Sveglissime!

"2 scatolette ceratophyllum demersum...
2 mazzetti di egeria densa, anche qui tra i 10 steli
2 anubias barteri nana
2 microsorum pteropus,
scatoletta anubias: spiky moss muschio)
1 anubias heterophylla"

Sono piante poco esigenti e si accontentano di pocchissimo....crescono bene anche senza CO2 e con un fertilizzante settimanale
grazie mille, ho cercato di rendere questa vasca il più ''semplice'' possibile...beh devo dire che 2 steli di cerato già li ho tagliati perchè arrivati oltre il pelo dell'acqua, l'egeria è bella verde, lo spiky moss sta diventando un pò marroncino...la riccia galleggiante va alla grande, anubias e micro sembrano in buona forma...ok allora posso stare tranquillo con il cerato?
anche se pensavo di fare un impianto artigianale co2 in gel...
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09137 seconds with 13 queries