Molto sinteticamente (sto scrivendo dal cel) il Cites è un documento del quale viene annotato il nr. Sul registro di chi vende un animale presente in allegato B (nel ns caso tutti i coralli duri e le tridacne). Chi compra uno di questi animali ha diritto di chiedere un documento di cessione ai fini cites a chi glielo vende sul quale è annotato il nr Cites. Non è però automatico nel senso che chi vende è obbligato si ad annotare sul proprio registro la cessione ma non automaticamente a produrre e conegnare il documento di cessione se non richiesto.
Venendo a noi hobbisti, per tutti gli animali che deteniamo non siamo obbligati ad avere tali documenti se non è ns intenzione venderli o cederli. Nel momento in cui un hobbysta decide di vendere o cedere a qualsiasi titolo un corallo duro, deve dotarsi di registro e fare le compilazini del caso. Un corallo avuto senza cites (e quindi caricato sul proprio registro senza il numero del documento realtivo) può essere detenuto senza nessun rischio nella propria vasca e anche ad un ipotetico controllo della forestale sarà perfettamente in regola, però non potrà essere ceduto.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
|