Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2014, 18:35   #1
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albanomax Visualizza il messaggio
la scelta del dissipatore non è difficile,piu' costa piu' pesa e piu' dissipa...questo detto tra virgolette è chiaro.....come è chiaro che un dissipatore piu' è largo e alettato e piu' dissipa calore

il mio caloroso consiglio è quello di prendere un bel dissipatore,spendici piu' soldi possibile
e prendine uno che ti gradisce anche per estetica e funzionalità ma non prenderne uno smilzo per capirci..

piu' è grande piu' dissipa e piu' i led durano,cosa importante non dovrai mettere ventole,quindi meno rumore meno consumi meno guai se si rompe

inutile risparmiare 50€ sul dissipatore e poi spenderne 80€ tra led da sostituire e ventole e rotture di balle....

dai retta lascia perdere il bricolage e prendi un bel pezzo di dissy...

poco lavoro e ottimo risultato
di massima potrei darti ragione pero' non serve esagerare......ci sono delle formule per calcolare il dissipatore adatto per forma dimensione e peso....al numero e alla tipologia dei LED che si intende usare e su che substrato sono montati (la famosa stellina per capirci) ovviamente questo comporta di avere i dati tecnici precisi di tutti i componenti......cosa che nel caso di LED cinesi non sempre e' diponibile e quando lo e' non sempre sono veritieri.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24221 seconds with 14 queries