Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2014, 15:52   #5
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.438
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, la riproduzione degli ancistrus l'ho ottenuta in modo totalmente casuale, mi è bastato dare un compagno alla mia ancistrus e dopo due settimane lui era già dentro ad una conchiglia che covava. Per i corydoras ho sentito che è bene avere 2/3 maschi per femmina per ottenere il maggior numero di uova fecondate. Loro sono stimolati alla riproduzione dagli sbalzi di temperatura primaverili ed autunnali, infatti anche in vasca tendono a riprodursi in queste due stagioni. Io ho avuto due deposizioni ma nessuna delle due è andata a buon fine...avere una vaschetta dedicata esclusivamente a loro sarebbe l'ideale così si possono simulare gli sbalzi di temperatura senza rischiare di far ammalare gli altri pesci...inoltre le uova sono un cibo molto gustoso e difficilmente se ne salverebbero in presenza di altri pesci in vasca, anche perché, a differenza degli ancistrus, i corydoras non praticano alcun tipo di cure parentali...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10955 seconds with 13 queries