Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2014, 12:27   #10
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
li trovi nelle farmacie :P

Il solfato di magnesio è un sale lassativo, chiamato anche SALE INGLESE. Costa circa 50 centesimi una bustina da 30 grammi.

Il cloruro di calcio invece va solitamente ordinato. (in realtà si usa anche come deumidifcante, ad esempio nei kit assorbi-umidità marchiati ARIA SANA, tuttavia non so se sono abbastanza puri da essere usati in vasca).

Io personalmente li ho presi tramite ebay dall'inghilterra spendendo circa 30€ per 1kg di uno e 1kg dell'altro. Purtroppo l'unico venditore che garantiva un grado farmaceutico per questi sali spediva dall'inghilterra... dall'italia invece avrei dovuto acquistare da due diversi venditori pagando 2 volte la spedizione... avrei speso qualche euro in più :P

Con i due sali separati (comprando anche un test per il calcio in acquario) puoi anche bilanciare il rapporto tra il calcio e il magnesio, che sono i due sali che compongono la durezza totale dell'acqua, in modo da garantire un rapporto di 4 a 1. (ciò vuol dire che su 5 gradi di GH, 4 devono dipendere dal calcio e 1 dal magnesio)

Resta da dire che i sali pronti sono molto più comodi, ma se ti piace il fai da te, il metodo con i sali ti fa risparmiare qualcosa e ti permette di gestire al meglio le quantità (ma ci vuole un pò di studio per bilanciare il tutto)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09285 seconds with 13 queries